Il settore dei trasporti e della logistica si stanno evolvendo ad un ritmo esponenziale. Agli spedizionieri viene chiesto di ricoprire un numero crescente di ruoli all’interno del settore della catena di fornitura: dal trasporto, allo stoccaggio, alla gestione della catena di fornitura (sia come 3PL che 4PL) fino agli agenti doganali, per citarne solo alcuni. Per chi opera nel settore è importante comprendere le nuove sfide e gestire i rischi, anche quelli legali che possono presentarsi lungo tutta la catena di fornitura, compresa la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione delle merci. Così come è utile assicurare i beni ed i prodotti durante il trasporto, allo stesso modo è necessario avere una consulenza ed assistenza legale in modo da gestire tutte le procedure legali ed amministrative e stipulare contratti sicuri e conformi alla legge. La consulenza legale nel settore dei trasporti è essenziale per gestire i rischi legali, garantire la conformità normativa e facilitare un ambiente operativo sicuro ed efficiente.
Cosa fa un consulente legale trasporti
Per un’azienda diventa fondamentale ottenere consulenza su questioni relative al trasferimento del rischio e sulle implicazioni delle convenzioni internazionali che spesso applicano limiti obbligatori di responsabilità. Un consulente legale trasporti gestisce una gamma di risarcimenti e fornisce consulenza agli operatori di responsabilità civile su questioni di gestione del rischio e richieste di indennizzi per danni ed infortuni. Inoltre, si occupa di contenzioso e risoluzione delle controversie, inclusa la consulenza e la difesa di richieste di responsabilità, tra cui responsabilità per merci, motori, datori di lavoro e responsabilità pubblica, questioni commerciali e redazione di contratti, consulenza normativa, individuazione ed indagini antifrode.
L’aumento di normative europee ed internazionali incrementa i requisiti legali per le aziende del settore dei trasporti e della logistica e del settore pubblico. Una consulenza legale trasporti, completa e tempestiva, aiuta ad organizzare e realizzare i progetti in modo ottimale ed evitare rischi. La consulenza legale trasporti offre servizi che vanno oltre ogni singola area di competenza specialistica e tengono conto delle interconnessioni economiche e giuridiche che si verificano nella pratica.
Vantaggi della consulenza legale trasporti
La consulenza legale nel settore dei trasporti può offrire una serie di vantaggi per le aziende e gli operatori del settore. Alcuni di questi vantaggi includono:
Conformità normativa: Il settore dei trasporti è soggetto ad una serie di normative e regolamenti complessi. La consulenza legale può aiutare a garantire che le attività dell’azienda siano conformi alle leggi ed ai regolamenti pertinenti, riducendo così il rischio di sanzioni e multe.
Gestione dei rischi: Gli operatori di trasporto possono affrontare una varietà di rischi legali, come incidenti stradali, responsabilità civile, contenziosi contrattuali, ecc. La consulenza legale può aiutare ad identificare e mitigare questi rischi, contribuendo a proteggere l’azienda da potenziali perdite finanziarie e danni alla reputazione.
Contrattualistica: La consulenza legale può essere preziosa nella negoziazione e nella redazione di contratti nel settore dei trasporti. Ciò include contratti con fornitori, clienti, ed altri attori del settore. Una corretta gestione contrattuale può evitare dispute e garantire che tutte le parti coinvolte comprendano chiaramente i loro obblighi e diritti.
Risoluzione delle controversie: Nel caso in cui si verifichino dispute o controversie, un consulente legale specializzato in trasporti può aiutare a risolverle attraverso negoziazioni, mediazioni o, se necessario, tramite azioni legali. Ciò può risparmiare tempo ed evitare costi eccessivi associati a dispute prolungate.
Adattamento alle nuove normative: Il settore dei trasporti è in costante evoluzione con nuove normative e tecnologie. La consulenza legale può aiutare le aziende a rimanere aggiornate sulle nuove normative ed ad adattare le loro pratiche commerciali di conseguenza.
Gestione dei dipendenti: La consulenza legale può supportare le aziende nel gestire questioni legate al personale, come contratti di lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, ed altri aspetti legali legati alle risorse umane nel settore dei trasporti.
Assistenza nelle transazioni commerciali: Se l’azienda è coinvolta in fusioni, acquisizioni o altre transazioni commerciali, la consulenza legale può svolgere un ruolo cruciale nell’assicurare che tali operazioni siano conformi alla legge e che tutti i rischi siano adeguatamente valutati e gestiti.
La nostra consulenza
La Ndv Logistics Partner offre consulenza e assistenza professionale con il supporto di un team di consulenti esperti in trasporti, logistica e pubblica amministrazione. I nostri avvocati, specializzati in trasporti, uniscono le loro competenze in una vasta gamma di settori per fornire un’offerta di servizi completa in grado di soddisfare ogni esigenza.
La Ndv Logistics Partner offre diversi servizi:
- Consulenza per le imprese di logistica e di trasporto.
- Controllo dei rischi di gestione, modelli operativi ed amministrativi.
- Controllo legale delle proposte commerciali, gestione contratti e procedure on line.
- Assistenza alla negoziazione.
- Utilizzo di modelli per il controllo dell’incarico di movimentazione e di trasporto.
- Primo intervento in caso di incidenti e/o non conformità: risk analysis.
- Addestramento e formazione del personale.
- Recupero Crediti dei corrispettivi non pagati dal vettore;
- Consulenza in caso di blocco delle merci e dei mezzi di trasporto.
- Supporto legale nelle dispute tra operatori del settore, ADR, giudiziali, arbitrali
Forniamo supporto per tutte le questioni legali marittime e legate ai trasporti, dalla vendita, registrazione e finanziamento di navi ed aeromobili, alla stesura e negoziazione di contratti di trasporto commerciale o termini e condizioni generali di trasporto specificatamente adattati al modello di business.