Skip to main content

Il trasporto intermodale è un tipo di spedizione che utilizza un container, o rimorchio, impiegando più modalità di trasporto, ad esempio una combinazione tra trasporto marittimo, ferroviario, terrestre ed aereo per spostare le merci senza scaricarle in modo che queste ultime non possano essere soggette a perdite e danneggiamenti.

Questo tipo di trasporto si diffonde a partire dagli anni ’50 con lo sviluppo dei moderni container usati soprattutto per il trasporto delle merci su rotaie. Da allora si è investito molto sulle reti ferroviarie e sull’intermodalità per spostare i carichi.

Negli ultimi anni si è registrato un aumento della domanda di questo tipo di trasporto. Si stima che entro il 2050 il trasporto intermodale in Europa crescerà del 51% e quello ferroviario possa raggiungere la quota del 44% in più, potenziando l’uso di tecniche intermodali e raddoppiando il numero di treni merci.

Le ferrovie e la navigazione marittima sono molto efficienti anche economicamente, scegliere queste due opzioni è vantaggioso anche su scala globale, senza il rischio di fluttuazioni, con tariffe competitive.

Come funziona il trasporto intermodale

A differenza della spedizione a carico completo, che coinvolge un singolo vettore che sposta un carico dal punto di origine a quello di destinazione, un trasporto intermodale usa diversi vettori. Anche in questo caso si può usufruire di un servizio porta a porta.

Ad esempio la merce può essere prima caricata su un container e spostata da un camion su strada fino alla stazione ferroviaria di origine. Da qui sarà consegnata e passerà su un vagone per viaggiare su rotaie fino al punto più vicino a quello di destinazione. Il container con il carico potrà essere prelevato e continuare il tragitto su strada fino a raggiungere l’indirizzo finale.

Rispetto al trasporto multimodale, che utilizza più modalità di trasporto con spostamento della merce, quello intermodale prevede che l’unità di carico venga scambiata tra diversi mezzi.

Esiste poi il trasporto combinato che prevede un trasferimento per la maggior parte su rotaie o via mare per ridurre al minimo l’autotrasporto che conviene solo per brevi distanze, ma su tratte più lunghe da raggiungere, meglio l’opzione intermodale.

La NDV Logistics Partner consiglia il trasporto Combinato quando la combinazione del trasporto della merce prevede l’utilizzo della strada per i tragitti iniziali e finali, quindi tra i punti di partenza e destinazione della merce, o terminali di trasbordo, e il trasporto ferroviario (in alcuni casi marittimo ed eventualmente fluviale) per percorsi più lunghi e rilevanti dell’intero tragitto.

Perché scegliere il Trasporto intermodale

Ecco tutti i vantaggi del trasporto intermodale:

  1. Più economico. Anche se la spedizione potrà essere un po’ più lenta rispetto ad altri mezzi, il budget finale sarà molto vantaggioso. Tutto dipende dalla tratta e dal carico ma in genere costa tra il 10% e il 15% in meno rispetto ad altre soluzioni.
  2. Più sostenibile. Soprattutto se si sceglie il trasporto ferroviario come opzione, il trasporto intermodale è eco efficiente con una riduzione delle emissioni di gas inquinanti in atmosfera e una diminuzione del traffico stradale. Basti pensare che in Cina il trasporto merci è responsabile di circa il 67% delle emissioni totali di Co2 legate ai trasporti dell’intero paese. Il trasporto ferroviario può ridurre le emissioni di anidride carbonica e di particolato fino al 90%, le emissioni di idrocarburi e di azoto fino al 95% e le emissioni di anidride solforosa fino al 76%.
  3. Più capacità. Grazie ai container si ha una maggiore portata della merce da spedire con una maggiore sicurezza anche su lunghe distanze.
  4. Più sicuro ed efficiente. I container possono essere utilizzati su diversi mezzi di trasporto, dalla nave alla ferrovia al camion, senza scaricare e ricaricare la merce quindi senza che quest’ultima subisca danneggiamenti o perdite.
  5. Più flessibilità. Un servizio regolare con partenze giornaliere durante tutto l’anno che consente di scegliere il vettore migliore per il proprio carico senza considerare i divieti di circolazione o le limitazioni di traffico, con ritiro e spedizione senza trasbordo merce.

È un tipo di soluzione utile per qualsiasi tipo di merci: poco costose, sfuse, pallettizzate, pesanti che non richiedono tempi brevi di consegna.

Serve però affidarsi ad un fornitore intermodale esperto in grado di semplificare tutto l’iter di spedizione offrendo la soluzione migliore per i clienti.

La NDV Logistics Partner collabora con una selezionata rete di professionisti del trasporto che garantiscono elevati standard qualitativi nel servizio. Il nostro network multimodale può contare su mezzi versatili e sulla puntualità di partner selezionati e affidabili. Un servizio che si avvale di operatori ed esperti ed offre diversi soluzioni per trasferire agevolmente i container da una modalità di trasporto ad un’altra assicurando che il carico venga consegnato in sicurezza.

Sali a bordo e richiedi un preventivo!

Specifica le tue esigenze di trasporto e ti forniremo le tariffe per tutte le nostre opzioni intermodali.